I capelli sono un disastro con il cambio di stagione. Caduta improvvisa, struttura sfibrata e crespa. Ho risolto con questi trucchetti.
Il cambio di stagione è il nemico numero 1 dei capelli. Per non parlare poi delle disattenzioni che accomunano molti nella stagione estiva. Ore trascorse sotto il sole senza il cappellino o un prodotto protettivo per la cute. La salsedine proveniente dal mare che appesantisce le lunghezze, disidratandole e favorendo la comparsa delle doppie punte. Tutti elementi che possono trasformare in un incubo il primo lavaggio autunnale sotto la doccia. Le problematiche legate alla caduta dei capelli sono dietro l’angolo.
Di base, soprattutto durante i mesi più caldi, bisognerebbe considerare i seguenti fattori: il ciclo stagionale del capello, che si articola in tre fasi – anagen (crescita), catagen (transizione), telogen (caduta) –, le quali raggiungono l’apice proprio nella stagione estiva; raggi UV e potenziali danni strutturali, in quanto i primi intaccano la produzione di cheratina, rendendo la struttura del capello più fine e fragile; sudorazione e sebo, poiché più il capello è sporco, più è pesante e tendente alla caduta.
Non è però finita qui. È importante anche prestare attenzione, come abbiamo detto precedentemente, a componenti come salsedine e cloro. Entrambi risultano particolarmente aggressivi e danneggiano i capelli come qualsiasi prodotto di cosmesi scadente. Per concludere, da non sottovalutare la disidratazione. Non è vero, infatti, che in estate si beve di più. Alcuni soggetti si ostinano a non consumare acqua a sufficienza.
Il primo step è lo scrub. È una semplice azione, che tuttavia produce degli effetti incredibili in pochi minuti. Oltre a rimuovere le impurità e regolare il sebo sulla cute, eseguire l’esfoliazione migliora la microcircolazione, ossigena i follicoli piliferi e quindi favorisce la ricrescita sana dei capelli. È consigliato eseguire il cosiddetto scrub co-wash una volta a settimana, prima del tradizionale lavaggio sotto la doccia.
È poi fondamentale selezionare un shampoo poco aggressivo e idratare profondamente le lunghezze tramite l’applicazione di una maschera. Il segreto è scegliere prodotti che contengano questi elementi: niacinamide, rafforza la barriera cutanea e stimola la microcircolazione; zinco, purificante e regolatore del sebo; caffeina, favorisce la crescita dei capelli, stimolando il microcircolo; serenoa, utile per contrastare la caduta dei capelli.
Ultimo, ma non per importanza: spray protettivo. Ci sono moltissimi prodotti di questo tipo in commercio, si vaporizza una quantità modesta di prodotto sulla cute e sulle lunghezze, così da proteggere i capelli dai raggi UV.
I soggetti riconosciuti come invalidi hanno una tutela maggiore nel caso in cui si incorre…
Nulla di più normale decidere di fare il garante per un prestito o per il…
Chi lo ha detto che le rose danno il meglio solo in primavera ed estate?…
Le anticipazioni per i prossimi episodi di Innocence, le trame si fanno sempre più complesse:…
Due famosi ex volti di Temptation Island si preparano ad approdare in un nuovo programma…
Le anticipazioni di settembre per la nuova stagione de Il Paradiso delle Signore: Umberto sarà…