La lavastoviglie è un elettrodomestico indispensabile in casa ed è possibile tenerla sempre profumata e performante facendo questo semplice gesto ogni 3 giorni.
Una lavastoviglie in casa è un elettrodomestico che ha semplificato il modo di lavare piatti, bicchieri, posate, pentole e padelle, risparmiando anche acqua. Quando si utilizza, affinché sia sempre efficiente e si riducano i consumi, è necessario seguire alcuni consigli come farla partire a pieno carico, usare detersivi adeguati e nelle quantità consigliate, preferire il lavaggio eco.

Non solo ma bisognerebbe anche occuparsi della sua manutenzione e pulizia con una certa frequenza. È molto più gradevole, infatti, usare una lavastoviglie sempre profumata. Per questo motivo è sufficiente fare questo gesto ogni 3 giorni.
Il gesto da fare ogni 3 giorni per una lavastoviglie profumata
Quando dalla lavastoviglie proviene un odore gradevole è più piacevole usarla. Ma non si tratta solo di una questione “estetica”: se la lavastoviglie puzza può significare che al suo interno si sono accumulate delle muffe o dell’acqua stagnante che può inficiare anche la pulizia dei piatti e dei bicchieri che si mettono dentro.

Per questo, per avere una lavastoviglie sempre profumata, è sufficiente fare questo gesto ogni 3 giorni. Si tratta di spargere nella lavastoviglie due cucchiai di bicarbonato di sodio sul fondo, preferibilmente quando è vuota. Quindi farlo agire fino al lavaggio successivo. Il bicarbonato assorbe gli odori e neutralizza l’acidità prevenendo l’odore di muffa. Una volta al mese, poi, si può fare un ciclo di lavaggio a vuoto con aceto bianco per sciogliere eventuali incrostazioni.
Periodicamente, poi, pulire gli ugelli spruzzatori per togliere eventuali ostruzioni che possono generare cattivi odori. Se poi all’interno si nota della condensa, usare un panno in microfibra per asciugarla. Infine, contro il calcare si può usare del sale specifico che aiuta il bicarbonato. Altri consigli utili per una lavastoviglie sempre pulita sono:
- lasciare lo sportello leggermente aperto dopo il lavaggio per far uscire l’umidità
- pulire regolarmente il filtro e le guarnizioni con acqua e aceto bianco
- evitare di lasciare piatti sporchi per troppi giorni prima del ciclo
- usare cicli ad alta temperatura almeno una volta alla settimana per igienizzarla
Una lavastoviglie profumata si usa con più piacere ed è anche più performante e sicura per lavare piatti, bicchieri e posate. Quindi bastano queste semplici accortezze affinché questo elettrodomestico sia sempre prestante ed efficiente.