Il detergente per pulire la cucina me lo preparo in casa a partire da questi scarti: è efficace ed economico

Gli scarti che produciamo in casa possono essere davvero utili: questi li usi per preparare un detergente per la cucina.

A volte, quando cuciniamo, pensiamo che certe cose siano degli scarti (per esempio le bucce di frutta e verdura). Non pensiamo minimamente che possano essere utilizzate in altro modo ma in realtà il più delle volte servono per realizzare per esempio dei fertilizzanti per le nostre piante.

Donna con prodotto spray che spruzza verso camera
Il detergente per pulire la cucina me lo preparo in casa a partire da questi scarti: è efficace ed economico – hotelbenivieni.it

Oppure, come in questo caso, per preparare un detergente per pulire la cucina molto economico ed efficace che ti eviterà di spendere soldi in qualcosa di chimico e aggressivo.

Come preparare il detergente per la cucina a partire dagli scarti

Possiamo effettuare la pulizia della nostra casa usando o dei prodotti chimici oppure delle soluzioni naturali. Un detergente per la cucina molto efficace ed economico lo otteniamo usando le scorze di limone.

Limone, spazzola, bottiglia liquido giallo
Come preparare il detergente per la cucina a partire dagli scarti – hotelbenivieni.it

Alle scorze del limone che danno acido citrico, uniremo l’aceto, quindi l’acido acetico che insieme sono portentosi per sciogliere il grasso, disinfettare le superfici e neutralizzare i cattivi odori in modo naturale. Il primo passo per realizzare questo detergente consiste nel raccogliere le bucce degli agrumi (vanno bene anche quelle di arance e pompelmi).

Assicurarsi che siano pulite e senza polpa (poiché questo potrebbe interferire con il processo di fermentazione). Si consiglia di conservarle nel congelatore mentre si utilizzano, in modo da assicurarsi che rimangano fresche e che si accumuli una quantità sufficiente per iniziare la preparazione. Una volta raccolta una buona quantità, basterà metterle in un barattolo di vetro a bocca larga e poi incorporare l’aceto nel preparato per la pulizia.

È essenziale che le bucce siano completamente immerse nel liquido poiché ciò consentirà una corretta estrazione dei loro oli e proprietà. L’aceto non solo agisce come un potente solvente, ma previene anche la formazione di muffe o batteri. Una volta versato l’aceto fino a coprire completamente le bucce, chiudere bene il barattolo per evitare qualsiasi tipo di evaporazione o contaminazione.

Il preparato per la pulizia richiede un minimo di 20 giorni di riposo in un luogo fresco e buio perché la magia accada. Durante questo periodo, l’aceto estrarrà l’acido citrico dalle bucce, trasformandosi in un liquido detergente concentrato e profumato. Il colore del liquido diventerà più scuro e la miscela sarà pronta per l’uso. Infine, aprire il barattolo e filtrare il liquido, separandolo dalle bucce già utilizzate.

Versare il liquido risultante in un flacone spray e usare il detergente multiuso in cucina per le pulizie e notare subito la differenza rispetto ai classici detergenti: è davvero efficace ed economico!

Gestione cookie