Se vuoi che la lavatrice nuova duri a lungo tieni a mente queste regole: un errore e dovrai cambiarla

Se hai appena comprato una nuova lavatrice e vuoi che duri a lungo devi fare attenzione a evitare questi errori.

Tra gli elettrodomestici che utilizziamo di più in casa, specie se si è in tanti, c’è la lavatrice al primo posto. Di conseguenza è facilmente soggetta a usura e può rovinarsi in fretta soprattutto se si commettono delle disattenzioni nel suo utilizzo. Basta un errore ripetuto nel tempo per provocare guasti alla lavatrice e ritrovarsi in pochi mesi a doverne già comprare una nuova.

Donna con cesto del bucato in mano e un pollice abbassato
Se vuoi che la lavatrice nuova duri a lungo tieni a mente queste regole: un errore e dovrai cambiarla. – (hotelbenivieni.it)

Molte delle leggerezze che accorciano la vita di questo elettrodomestico le commettiamo tutti, magari senza nemmeno pensarci. Un po’ perché presi dalla fretta di avere il bucato pronto si tende a fare poca attenzione e altre volte proprio per ingenuità. Purtroppo visto il costo che ha sostituire un pezzo e fare manutenzione informarsi è la base per risparmiare.

Oltre ai costi dovuti alle riparazioni infatti c’è da considerare che più la lavatrice si mantiene efficiente minori saranno anche i consumi di acqua e corrente. Oltre a rispettare alcune regole per il suo utilizzo bisogna cercare di evitare gli errori che molti fanno nella pulizia di questo elettrodomestico. Alcune parti sono molto più delicate di quanto sembri.

Gli errori più comuni nell’uso della lavatrice

Quando c’è poco tempo durante la settimana è facile arrivare al weekend con biancheria e vestiti ancora da lavare. Così per far presto si finisce con lo spingere a forza i capi nel cestello e così sovraccaricare la lavatrice. Questo produce una pressione superiore a quella indicata per tamburo e cinghie, rischiando che si deformino o si spezzino.

Donna che carica la lavatrice
Gli errori più comuni nell’uso della lavatrice. – (hotelbenivieni.it)

Sempre la fretta può portare a scordarsi di svuotare le tasche dei vestiti da chiavi o monetine, che una volta dentro possono ostruire il filtro. Persino riempire troppo la vaschetta del detersivo non è una buona idea, anche se si hanno capi molto sporchi. La quantità in più finisce infatti con il lasciare residui nelle tubature anziché finire sui vestiti da lavare.

La vaschetta va anche pulita regolarmente per rimuovere le incrostazioni, che altrimenti potrebbero favorire la comparsa di muffa. Anche il filtro va controllato in quanto può trattenere capelli o residui di sporcizia, rischiando di intasarsi e compromettere il drenaggio. Ne può risentire lo stesso funzionamento della pompa, portando a perdite d’acqua e danni gravi alla lavatrice.

Gestione cookie